Case Vacanze Notizie
Aumenta le prenotazioni con 5 consigli indispensabili sulle foto delle tue case vacanza
Checklist per diventare un esperto di foto per case vacanze
“Un’immagine vale più di mille parole” – Le foto hanno una rilevanza importante nel settore delle case vacanza. Per quale motivo? Perché una galleria di foto d’alta qualità è un ottimo strumento per distinguersi dalla concorrenza. Non c’è bisogno di essere un fotografo professionista per ottenere delle foto perfette, ma è necessario seguire alcuni consigli indispensabili.
L’importanza di una buona presentazione della proprietà
Come si evince dalle statistiche riportate nell’articolo, ci vogliono solo 59 secondi per attirare un utente. Ovviamente, sono molti i fattori che influenzano il processo decisionale (prezzi, posizione, recensioni, ecc.), ma uno dei più importanti è una buona presentazione della proprietà.

Le foto sono un supporto fondamentale per descrivere l’alloggio, poichè consentono di mostrarne i dettagli. Inoltre, offrono all’ospite la possibilità di immaginare come sarà il suo soggiorno. D’altra parte, una panoramica ben fatta può giustificare le tariffe di un alloggio. Gli ospiti che cercano soprattutto qualità e comfort sono disposti a prenotare proprietà che appartengono a una fascia di prezzo più alta se le immagini lo dimostrano.
Ovviamente, quanto migliori sono le immagini, maggiori saranno le possibilità che venga realizzata la prenotazione.
Post correlato: ➜ Come posso promuovere le mie Case Vacanza su Instagram?
5 consigli indispensabili sulle foto delle tue case vacanza: diventa un fotografo esperto
Ingaggiare un fotografo professionista rappresenta una valida soluzione, ma a volte non è possibile per vari motivi, tra cui il budget. Tuttavia, non bisogna considerarlo come un ostacolo, perché si può realizzare comunque una galleria di foto di alta qualità se si tengono in considerazione questi 5 requisiti base:
- Tipo di immagine
- Quali stanze devono essere visibili?
- Lo styling è vitale
- Rinnovare le immagini
- Ottimizzare le foto per il sito Web
Tipo di immagine
Le foto devono essere attraenti e devono riflettere sempre ciò di cui potrà godere l’ospite durante il soggiorno. Ecco perché consigliamo questi due tipi di immagini:
- Emotive: foto che fanno appello ai sentimenti dell’utente e suscitano il suo interesse. Sono immagini che riflettono l’esperienza completa del soggiorno presso la struttura: ad esempio un bagno rilassante in piscina, una splendida alba in terrazza o una cena accogliente accanto al camino.
- Concrete: foto che riflettono le particolari caratteristiche dell’alloggio. Ad esempio gli utensili della casa, le dimensioni, la posizione delle stanze, il giardino, ecc.

“Il 20% delle decisioni di acquisto si basano sulla logica, mentre l’80% sulle emozioni”
Quali stanze devono essere visibili?
Le immagini devono mostrare le stanze più importanti di ogni casa: cucina, soggiorno / sala da pranzo, camere da letto, bagni e servizi igienici e, nel caso ci siano aree all’aperto, giardino, piscina, ecc…
Considera che per ogni stanza deve esserci almeno una foto, anche se l’ideale sarebbe inserirne due: una che rifletta lo spazio dell’intera stanza e l’altra che metta in evidenza una particolare caratteristica.
Quali stanze devono essere visibili?
Non si devono creare false aspettative, ma allo stesso tempo non bisogna mai dimenticarsi dei dettagli quando si scatta una foto:
- Evitare immagini inclinate che possono risultare fastidiose
- La luce rappresenta un elemento chiave per evitare ombre scure o immagini sfocate.
- Le foto scattate con un punto di vista dal basso offrono una visione dello spazio molto più ampia
- Regolare la disposizione di mobili e accessori al fine di evitare angoli morti o pareti vuote che renderebbero povera l’immagine.
- Mantenere ogni stanza pulita e in ordine: ripiani puliti, porte dell’armadio chiuse, ecc.

Rinnovare le immagini
È importante aggiornare le foto delle proprietà, non solo per mostrare all’ospite una visione realistica, ma anche per evidenziare gli eventuali miglioramenti apportati: nuovi mobili, pittura, nuovi accessori, ecc…
Ottimizzare le foto per il sito Web
Tutti questi suggerimenti ti aiuteranno a creare delle immagini davvero belle, ma non bisogna dimenticare alcuni dettagli “tecnici” che evitano problemi con la visualizzazione delle foto e che forniscono un valore aggiunto al posizionamento SEO del tuo sito web.
- Le immagini non devono essere troppo grandi o pesanti, poiché possono rallentare la velocità della pagina Web.
- Keywords: Google non classifica le immagini, ma tiene conto del nome che hanno. Ecco perché è importante nominare ogni foto con parole chiave da evidenziare e posizionare sul motore di ricerca.
L’intero processo può sembrare lungo, ma ne vale certamente la pena. Una buona presentazione delle case aumenta la possibilità di attirare visitatori e, di conseguenza, la probabilità che venga realizzata la prenotazione.

L’obiettivo di Avantio è quello di contribuire all’evoluzione del settore delle case vacanza e alla crescita dei nostri clienti. Nel nostro blog troverai molti altri articoli che potranno aiutarti ad ottimizzare la tua attività. Se non utilizzi ancora i nostri strumenti, ti invitiamo a realizzare una demo gratuita con il nostro team.